 |
ad avere gli strumenti... |
Prima di tutto togliere la protezione metallica ed i catarifrangenti svitando con un giravite a croce le quattro viti.
Quindi con una chiave da 9mm (a bussola o tubo), da utilizzare per tenere fisso il dado superiore (ce ne sono due) e la chiave da 15 da girare in senso antiorario si riesce ad estrarre il perno. Per togliere il secondo dado occorre tenerlo fisso con una chiave da 11mm (a bussola o a tubo).
Forzare con cautela per evitare che il contraccolpo dello sblocco del perno causi la caduta dei pallini (sferette) del cuscinetto (vedi foto) e lo smarrimento degli stessi. Suggerisco di porre uno straccio bagnato sul pavimento per raccogliere eventuali pallini sfuggiti.
 |
chiave da 15, girare in senso antiorario |
 |
i due dadi che bloccano il perno |
 |
perno, cuscinetto di plastica e sferrette
|
Nessun commento:
Posta un commento